Posts by noyse

presentazione del libro di Barbara-x

sabato 14 febbraio presentazione libro

Underground Spazio Anarchico
Via furietti 12/b
Bergamo – quartiere malpensata

Ore 18:00

Barbara X presenta il Libro : AA.VV. QUI TUTTO VA A PUTTANE!

Un antologia di racconti sulla prostituzione, le autentiche denunce
delle giovani prostitute straniere ai loro sfruttatori, la schiavitù e
la moderna tratta degli esseri umani.
barbara-x_underground.pdf

manuale di autodifesa informatica

manuale di autodifesa informatica

visto i tempi che corrono ho aggiunto questo pdf che potrebbe tornare utile… leggere e sapere non fa mai male!!

ciaoz

LEGGE ANTI-BLOG

compagni IL REGIME AVANZA!

molti di voi sicuramente avranno sentito parlare di queste legge,  già una cosa simile l’avevamo vista con il governo Prodi e la sua legge chiamata appunto DdL Levi-prodi qui … ma ora le cose non potevano che peggiorare nella nostra merdosa italia. Insomma questa legge ci obbliga a iscrivere i nostri blog in un registro chiamato "Registro degli operatori di comunicazione" in modo che anche a noi, poveri e insignificanti blogger, pesi sulle spalle lo spauracchio del "reato a mezzo stampa" , e nel caso decidessimo di fottercene rischieremmo una denuncia per "stampa clandestina", ricorderete sicuramente questo spiacevole caso

comunque come sempre abbiamo chi tiene le orecchie dritte e, come è successo nel primo tentativo "del Prodi" , ci spronerà alla mobilitazione. Qui è riportato tutto bene per filo e per segno…

ciao e buona lettura

FREEBOX

PROGETTO FREEBOX:
qui è descritto come ho sviluppato e creato la freebox… La freebox o
free jukebox non è nient’ altro che un jokebox moderno in stile DIY,
all’interno ci puoi trovare sopratutto materiale rigorosamente
NOCOPYRIGHT o CC, ma guardando bene si può trovare un pò di tutto ;)…
l’idea di costruirla parte per me dopo averne sentito parlare in una
ML, (L)eft per la precisione, per i dettagli del progetto originale vi
rimando a questi link.

Ora la parte tecnica:
-Per prima cosa ho recuperato dei pannelli di legno dallo spessore di 6
mm e ne ho ritagliato a piacere un "case" ed è stato forse il lavoro
più difficile di tutto e poi ho comprato in negozio delle viti
autofilettanti per il legno (che sono state poi l’unico acquisto vero
per tutta la freebox) una volta assemblata sono passato alla parte
"informatica".

-Ho recuperato dei pc in disuso da amici e parenti, in realtà ho
provato prima alla discarica comunale del mio paese, ma mi è stato
proibito di portar via il materiale perchè lo "smaltimento era del
comune" sarà, ma a me pare una gran cazzata! Lo avrei recuperato io
senza smaltirlo no???
Comunque ho fatto un giro da amici e parenti e ho recuperato un pc dove
ho preso alimentatore e banco RAM, e poi ho barattato il televisore
della cucina con un altro pc guasto dove ho potuto in realtà ricavare
tutto il resto cioè scheda madre-processore e con mio grande piacere
scheda audio soundblaster e scheda video ATI 9250 😀 direi un buon
affare per un televisore da 50 euri… chiaramente non poteva essere
tutto così semplice infatti gli HD di entrambi i pc erano
inutilizzabili, qui la manna dal cielo un HD dal mitico gigi che ancora
ringrazio.
Ho avuto in realtà anche qualche difficoltà in fase di installazione
del sistema operativo, inutile dire che si parla di Linux e non di
Winzoz. L’idea principale era di installare Debian ma per motivi ancora
da accertare verso fine installazione il sistema si riavviava da solo senza darmi altro output o
segnale di qualsiasi tipo… Ho ripiegato quindi su una distribuzione
un pò più user-friendly e leggera Xubuntu 7.10, dove ho potuto tenerla
"impegnata" durante tutta l’installazione utilizzandola "live" mentre
questa faceva il suo processo di installazione e cosi dopo qualche
riavvio "fallato" ho ottenuto un sistema operativo snello, abbastanza
stabile e con mio grande piacere abbastanza veloce. Ho configurato le
poche cose che non funzionavano bene e poi sono passato ad installare i
programmi per la freebox: amarok che è un "player" in grande stile,
gnome-backer e per sicurezza k3b che sono software per la
masterizzazione, poi ho messo anche hydrogen che è una drum-machine
veramente carina per i sistemi linux.
Non mi è restato altro da fare che riempirla con musica, film e quant’ altro avessi in casa!

anarchy-book fest 2008

comincia oggi allo "spazio anarchico Underground" di via Furietti a Bergamo, l’anarchy-book festival.

da oggi per 4 giorni esposizione di libri, aperitivi vegan, musica e chiacchere. non mancate

GIOVEDì
-ore 20 apertura esposizione
-aperitivo combattente e
e chiacchierata conviviale con Lorella
Lari del Comitato in difesa
dell’acqua

-fa girare i dischi Jhonny
Frequenza

VENERDì
-ore 19 apertura esposizione
-aperitivo antiautoritario
-ore 21 dalla Valbrembana, Ligabosk_Cajun Folk

SABATO
-ore 16 apertura esposizione
-ore 1930 aperitivo selvaggio
-ore 21 incontro dibattito sul devastante progetto del comprensorio
sciistico di collegamento delle stazioni di Colere, Lizzola, Spiazzi di
Gromo. saranno presenti membri del comitato locale SERIANAMBIENTE.
nelle due giornate sarà esposta la mostra "Conoscere la montagna per
capire e cambiare" curata da Albino Bertuletti. alla fine del dibattito
video "Carovana delle Alpi"

DOMENICA
-ore 16 apertura esposizione
-aperitivo combattente
-ore 19 The Yello Dog Blues  Militante